s
i s t e m a__ m o d a

visualizza l'indice generaleindex pagina precedentepagina successiva torna alla home page
presentazione

Per il secondo anno l’Osservatorio del COMITATO NETWORK SUBFORNITURA presenta un rapporto dedicato alle imprese del sistema moda, che si va ad affiancare all'ormai tradizionale rapporto sulla subfornitura dei settori tecnici.

Il rapporto dello scorso anno oltre a sperimentare l’applicabilità dell’impianto metodologico e di rilevazione a questo settore ha fornito una prima immagine del mondo della subfornitura nel sistema moda, svelando gli aspetti strutturali del sistema delle piccole imprese della subfornitura, un settore dell'industria del Paese riguardo al quale esistono pochissime informazioni, malgrado la sua importanza economica.

Gli obiettivi perseguiti nell’indagine 2003 sono stati:

• un maggior approfondimento e ricchezza dell’analisi che mettesse in luce le caratteristiche dei modelli di’impresa tipici della subfornitura
• l’analisi della diffusione e delle forme di utilizzo di internet da parte delle imprese di subfornitura.
• l’ampliamento della base campionaria,

I primi 2 obiettivi sono stati pienamente raggiunti. Il terzo invece si è scontrato con la difficile situazione congiunturale che ha colpito il sistema moda nel 2003, toccando il punto di minimo proprio nel periodo di svolgimento dell’indagine (maggio-luglio)

Lo sforzo di ampliamento della base campionaria ha prodotto un consistente ingresso di nuove imprese, si è però avuta una caduta delle risposte da parte delle imprese che avevano partecipato lo scorso anno, in conseguenza anche delle numerose cessazioni di attività che la crisi ha comportato.

Immutato rispetto allo scorso anno è lo stile espositivo, che si è mantenuto agile e comprensibile anche quando si è trattato di commentare i risultati ricavati con metodologie statistiche più complesse

Lo studio è stato realizzato da Hermes Lab srl, che ha messo a punto la metodologia e gli strumenti di rilevazione, ha effettuato l'elaborazione dei dati e curato la redazione dei testi del rapporto.

La rilevazione è stata curata dai soci del Comitato, direttamente o in collaborazione con le Camere di Commercio a cui essi fanno riferimento in ambito regionale.

Un ringraziamento particolarmente sentito va ai responsabili delle imprese che hanno risposto all'iniziativa con spirito di collaborazione, dedicando tempo e attenzione alla compilazione del questionario.


pagina precedentepagina successiva